“Prevenire. Proteggere. Immunizzare.” Questo lo slogan della Settimana Mondiale dell’Immunizzazione 2019, che si celebrerà dal 24 al 30 aprile per promuove l’uso di vaccini per proteggere le persone di tutte le età contro le malattie. Il tema quest’anno è Protected...
Dal 2013 in Italia è attivo il sistema di sorveglianza integrata morbillo-rosolia che ha permesso di rafforzare la sorveglianza di queste malattie. La sorveglianza del morbillo è integrata con quella della rosolia, in quanto sia morbillo che rosolia colpiscono le...
Come dichiarato dalla Dott.ssa Zsuzsanna Jakab, WHO Regional Director per l’Europa “Dopo il minor numero di casi del decennio nel 2016, stiamo assistendo a un drammatico aumento delle infezioni e di epidemie estese”. Infatti, il numero totale dei casi di morbillo...
Morbillo: ROMA, 19 LUG – “In Europa si sono registrati numerosi focolai di morbillo e finché la malattia non verrà debellata i reciproci contagi incrociati tra un Paese e l’altro saranno inevitabili”. Lo ricordano in una nota congiunta il presidente dell’Istituto...
ISS. Al via il corso di formazione a distanza dal titolo “I vaccini: dalla produzione alla somministrazione”, il corso assegna 16 crediti ECM ed è disponibile gratuitamente sulla piattaforma EDUISS dedicata alla Formazione a Distanza (FAD) in salute pubblica...
Nel 2017 in Europa i casi di morbillo sono quasi quadruplicati passando dai 5.273 registrati nel 2016 ai 21.315, come riporta l’Organizzazione Mondiale della Sanità nell’ultimo report EpiData 1/2018. I paesi europei più interessati dalla malattia sono stati la Romania...